CONVERSIONE AZIONI SVILUPPO IN AZIONI ORDINARIE
A seguito del perfezionamento del cambio di controllo di Isagro in data 14 maggio 2021 (per maggiori informazioni clicca qui), il Consiglio di Amministrazione di Isagro S.p.A. ha accertato che si è verificato un evento che, ai sensi dell'articolo 7 dello statuto sociale, ha determinato la conversione automatica delle "Azioni Sviluppo" nel rapporto statutariamente previsto di una Azione Ordinaria per ogni Azione Sviluppo. La conversione è avvenuta in data 27 maggio 2021.
Le Azioni Ordinarie rivenienti dalla conversione delle Azioni Sviluppo sono state assegnate in data 27 maggio 2021 agli aventi diritto, nel rapporto di un’Azione Ordinaria per ogni Azione Sviluppo posseduta. In pari data le Azioni Sviluppo sono state revocate dalla quotazione sul MTA (segmento Star di Borsa Italiana). Ad esito dell’assegnazione delle Azioni, il capitale sociale di Isagro, pari a Euro 24.961.207,65 è composto da n. 38.724.879 Azioni Ordinarie senza indicazione del valore nominale.
LA STORIA DELLE AZIONI SVILUPPO
PERCHÈ LE AZIONI SVILUPPO
Con le Azioni Sviluppo si intende favorire la crescita delle imprese italiane, permettendo la raccolta di risorse aggiuntive e mantenendo al contempo stabile l’assetto di controllo.
COSA SONO
Le Azioni Sviluppo sono una categoria innovativa di azioni che consente di finanziare lo sviluppo dell’azienda.
I VANTAGGI
Per la Proprietà
Le Azioni Sviluppo consentono all’imprenditore di investire nella crescita senza rischiare di perdere il controllo della Società.
Per il Mercato
Le Azioni Sviluppo permettono al pubblico di investire in società con progetti industriali innovativi di medio/lungo termine beneficiando di condizioni vantaggiose (tra cui la conversione in azioni ordinarie in ogni caso di perdita di controllo e di OPA obbligatoria).

LE CARATTERISTICHE DELLE AZIONI SVILUPPO
Conversione automatica in Azioni Ordinarie, nel rapporto 1:1, in caso di perdita del controllo e in caso di OPA obbligatoria
No diritto di voto