Modello Organizzativo

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001 approvato - nella sua versione aggiornata - dal Consiglio di Amministrazione di Isagro S.p.A. in data 29 marzo 2022, ha l'obiettivo di presentare l'insieme di prescrizioni e strumenti operativi per garantire la conformità delle attività di Isagro ai principi stabiliti dal Decreto 231/2001.

Strettamente collegato al Modello è il Codice Etico di Gruppo che identifica i principi e i valori di riferimento per prevenire i reati contemplati dal Decreto: responsabilità penale degli enti per i reati commessi nell'interesse dei medesimi da persone che occupano una posizione di vertice nell'organizzazione dell'ente.

Il compito di vigilare sull’osservanza ed il rispetto del Modello è assegnato all'Organismo di Vigilanza caratterizzato da una struttura collegiale, per soddisfare i requisiti di indipendenza, professionalità e continuità di azione previsti dal Decreto.

Il documento che descrive il Modello Organizzativo di Isagro si compone di una Parte Generale e di una Parte Speciale.

Nella Parte Generale, resa pubblica nella presente sezione, sono riportati i contenuti del Decreto Legislativo 231/2001, definiti l’Organismo di Vigilanza, le sue funzioni e i relativi obblighi di informazione e protezione delle informazioni acquisite, descritto il Sistema Disciplinare adottato dalla Società.

Nella Parte Speciale sono illustrati i processi sensibili, le misure e i presidi previsti dalla Società per prevenire il rischio di commissione dei reati contemplati dal Decreto.

Gli Allegati, di volta in volta richiamati nel documento sono parte integrante del Modello e, insieme alla Parte Speciale, sono disponibili presso la sede sociale.