Fungicidi

I Fungicidi sono prodotti di sintesi usati per contrastare i funghi patogeni. In base alle modalità di interazione fra il fungicida e il fungo patogeno, sono prodotti ad azione preventiva (che impediscono l’insediamento o la diffusione del patogeno) e prodotti ad azione curativa (in grado di controllare l’infestazione dopo il suo insediamento sulla pianta ospite).
I fungicidi rappresentano un segmento strategico per il Gruppo che ha storicamente investito, e sta tuttora investendo, una parte consistente delle proprie risorse R&D per assicurarne lo sviluppo in termini di rafforzamento della propria gamma di prodotti e, quindi, di ampliamento delle proprie quote di mercato.
I principali mercati nei quali vengono venduti sono il Brasile, l’Italia, gli Stati Uniti d’America, la Francia, la Spagna, l’Europa dell’Est, la Russia e il Medio Oriente. 

La tabella sottostante contiene una descrizione dei fungicidi che rappresentano i principali principi attivi di proprietà del Gruppo.

 

Sostanza attiva Attività biologica Principali marchi di proprietà Principali colture d'impiego
Rameici Peronospora e altri parassiti fungini, batteriosi Airone®, Badge®,
Neoram®,
Cuprocaffaro®, Pasta Caffaro®, Kentan
Cuproflow®
Vite, olivo, fruttiferi, orticole.
Tetraconazolo Controllo di oidio, cercospora, ruggini e ramularia Domark®,
Eminent®, Emerald®,
Galileo®, Mettle®
Mais, soia, cotone, bietola, cereali, fruttiferi, orticole, ornamentali.
Benalaxyl-m Kiralaxyl® Controllo di peronospora Kiralaxyl®, Fantic®,
Sidecar®, Capri®,
Stadio®
Vite, patata, pomodoro, ortaggi.

*Tetraconazolo e Kiralaxyl sono commercializzati nel mondo in diverse formulazioni e miscele.